Corso di Formazione Generale e Specifica per Lavoratori

Decreto-legge 4 maggio 2023 n.48: modificato il D.Lgs.81/2008
6 Maggio 2023
OT23 2024 – Riduzione tasso medio di tariffa per prevenzione
4 Settembre 2023

Corsi di Formazione Generale e Specifica per Lavoratori





Iscrizioni aperte fino al 26 Settembre 2023
Date del corso 03-05-10-12 Ottobre 2023

SCHEDA D'ISCRIZIONE

Con la presente informiamo che questo Studio organizza un corso di Formazione Generale e Formazione Specifica per Lavoratori. 

Ricordiamo infatti che, a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.8 del 11/01/2012 dell'Accordo Stato/Regioni del 21/12/2011 e s.m.i., sono stati ridisegnati gli obblighi formativi dei lavoratori (e non solo) in materia di sicurezza sul lavoro, la cui inadeguatezza comporta l'irrogazione delle sanzioni penali a carico dei contravventori.

Chi ha già svolto una delle due formazioni, potrà anche svolgere la sola formazione mancante quindi la sola formazione generale oppure la sola formazione specifica.

Tipologia del Corso di Formazione

Destinatari

Date di effettuazione

Costo

Corso di Formazione Generale (4 ore)

Tutti i lavoratori

03.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

50,00€ più IVA ogni 4 ore formative

Corso di Formazione Specifica (Rischio Basso)

Lavoratori a rischio basso (4 ore)

05.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

50,00€ più IVA ogni 4 ore formative

Corso di Formazione Specifica (Rischio Medio)

Lavoratori a rischio medio (8 ore)

05.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

10.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

50,00€ più IVA ogni 4 ore formative

Corso di Formazione Specifica (Rischio Alto)

Lavoratori a rischio alto (12 ore)

05.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

10.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

12.10.2023

dalle ore 14:00 alle ore 18:00

50,00€ + IVA ogni 4 ore formative

OBBLIGHI FORMATIVI IN DETTAGLIO:

Ogni lavoratore, sulla base dell’accordo entrato in vigore il 26/01/2012 in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i., ha l’obbligo di frequentare un corso di formazione generale di 4 ore che costituisce credito formativo permanente (dunque non andrà mai aggiornato) e un corso di formazione specifica con contenuti e durata differenti a seconda del macrosettore di appartenenza. A tal proposito vi invitiamo a contattare il vostro commercialista per l’individuazione del settore Ateco di appartenenza. 

In generale la formazione specifica dovrà consistere in:

  • 4 ore per le aziende classificate a rischio basso (Commercio, Attività di alloggio e ristorazione, Attività finanziarie ed assicurative, Attività immobiliari, scientifiche e tecniche, Servizi di informazione e comunicazione, Attività artistiche, sportive o di intrattenimento, Altre attività di servizi, Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, Produzione di beni indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze, Organizzazioni ed organismi extraterritoriali) ;
  • 8 ore per quelle a rischio medio (Agricoltura, silvicoltura e pesca, Trasporto e magazzinaggio, Sanità e assistenza sociale, Amministrazione pubblica e difesa, Assicurazione sociale obbligatoria, Istruzione);
  • 12 ore per quelle a rischio alto (Estrazione di minerali, Costruzioni, Attività manifatturiere, Fornitura di energia elettrica, gas, vapore, aria condizionata, acqua, reti fognarie, Attività manifatturiere, Sanità e assistenza sociale).

Vi ricordiamo che i nuovi assunti devono essere avviati ai rispettivi corsi di formazione anteriormente o, se ciò non risulta possibile, contestualmente all'assunzione. In tale ultima ipotesi, ove non risulti possibile completare il corso di formazione prima della adibizione del lavoratore alle proprie attività, il relativo percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dalla assunzione.

La formazione specifica così erogata avrà validità quinquennale

Il Corso si terrà in presenza presso la nostra sede in Viale G. Mameli 72 scala C Int.201 a Pesaro..

Il nostro Studio garantisce l'adempimento di ogni elemento utile alla validità del corso compresa la obbligatoria collaborazione con gli Organismi paritetici. Al termine di ogni corso vi verrà rilasciato un attestato perfettamente rispondente alla nuova normativa e valido a tutti gli effetti essendo noi Ente Accreditato presso la Regione Marche.

Per partecipare, vi basterà compilare la scheda di iscrizione in allegato ed inviarla all’indirizzo michela@centroantinfortunistico.it entro e non oltre il 26 settembre 2023.

Per ulteriori chiarimenti contattare il nostro Studio al n.0721/403718 o all'indirizzo mail: michela@centroantinfortunistico.it (Referente: Michela Bramucci Andreani)

 

Centro Antinfortunistico Srl